Airone rosso
Ardea purpurea
Ordine |
Pelecaniformes |
Famiglia |
Ardeidae |
Tribù |
Ardeinae |
Genere |
Ardea |
Caratteri distintivi:
78-90 cm. Si distingue dall’Airone cenerino per le dimensioni minori e, a breve distanza, per il piumaggio decisamente più scuro. Dorso e ali grigio lavagna, con le scapolari allungate, color castano chiaro, durante la stagione riproduttiva. Vertice e cresta neri; petto color castano con del nero ai lati; collo rossastro striato di nero. I giovani sono più color sabbia, con vertice castano e senza strisce nere sulla testa e sul collo. Testa e collo più "serpentino" rispetto all’Airone cenerino. In volo il collo è ripiegato e più angolato, le zampe appaiono più lunghe che nell’Airone cenerino; ha battiti d’ala più rapidi.
Alimentazione:
Si nutre, di mattina o di sera, di pesci e insetti, catturati stando immobile in agguato; preda anche piccoli mammiferi e anfibi.
Distribuzione e habitat:
Nidifica in colonie da piccole a relativamente grandi. Habitat: Vive in aree umide con alta e fitta vegetazione, spesso con alberi sparsi. Predilige acque poco profonde, eutrofiche, con fondo privo di pietre, e sponde con fitta vegetazione.