Voltolino
Porzana porzana
Ordine |
Gruiformes |
Famiglia |
Rallidae |
Genere |
Porzana |
(*) Porzana è un genere di uccelli della famiglia dei Rallidi. Porzana è il genere della famiglia dei Rallidi che comprende il maggior numero di specie. È rappresentato in Europa dal voltolino, dalla schiribilla eurasiatica e dalla schiribilla grigiata.
*
Caratteri distintivi:
22-24 cm. Dimensioni di un Porciglione, ma con becco molto più corto. Difficile da osservare ma facilmente riconoscibile dalla caratteristica Parti superiori verde bruno punteggiate e striate di bianco, con parte centrale delle piume nera; ali bruno scuro. Petto grigio bruno spruzzato di bianco; fianchi con barre bianche e nere che continuano sotto l’ala e sul basso ventre. Sopracciglio, guance e gola grigio blu; macchia nera tra l’occhio e il becco. Copritrici del sottocoda beige uniforme. Becco giallo verdastro, rosso alla base. Sessi molto simili, ma la femmina ha disegno facciale meno evidente e parti superiori più grigie e punteggiate che nel maschio. Giovani come le femmine ma privi di grigio sul petto e sulla faccia; becco nero o bruno scuro.
Alimentazione:
Si procura il cibo nuotando o camminando sulla vegetazione galleggiante. Si ciba principalmente di insetti acquatici, ma anche di gasteropodi, anellidi, piccoli crostacei, piante e semi.
Distribuzione e habitat:
Visitatore estivo raro e localizzato. Habitat: Durante la stagione riproduttiva acquitrini, aree paludose, torbiere e zone umide, preferibilmente con acque stagnanti poco profonde.