Schiribilla
Porzana parva
Ordine |
Gruiformes |
Famiglia |
Rallidae |
Genere |
Porzana * |
(*) Porzana è un genere di uccelli della famiglia dei Rallidi. Porzana è il genere della famiglia dei Rallidi che comprende il maggior numero di specie. È rappresentato in Europa dal voltolino, dalla schiribilla eurasiatica e dalla schiribilla grigiata.
Caratteri distintivi:
18-20 cm. Molto simile alla Schiribilla grigiata nell’aspetto, nella Voce e nell’habitat; entrambe sono molto più piccole del Voltolino. Il maschio della Schiribilla si distingue da quello della Schiribilla grigiata per le parti superiori bruno olivastre senza strisce bianche sulle copritrici alari, e per i fianchi grigio uniforme e non barrati. Parti inferiori grigio lavagna e sottocoda barrato di bianco e nero; parti superiori brunastre con strisce nere sia nella Schiribilla che nella Schiribilla grigiata. La femmina differisce da quella della Schiribilla grigiata per la presenza di un po’ di grigio ai lati della testa, le parti inferiori camoscio, il mento e la gola bianchi. Entrambi i sessi hanno becco verde con base rossiccia; zampe verdi. Giovani come le femmine ma con faccia e parti inferiori più pallide, petto e fianchi barrati di bianco e bruno.
Alimentazione:
Insetti e loro larve e, in minor misura, gasteropodi, anellidi, gamberetti, piccoli gamberi, e ragni; in autunno e inverno anche materiale vegetale.
Distribuzione e habitat:
Poco nota a causa della riservatezza dell’uccello; raro. Habitat: Acquitrini, aree paludose, canneti, zone umide, e boschi allagati, in presenza di alta vegetazione emergente.