Gallinella d'acqua
Gallinula chloropus
Ordine |
Gruiformes |
Famiglia |
Rallidae |
Genere |
Gallinula * |
(*) Gallinula è un genere di uccelli appartenente alla famiglia dei Rallidi. La gallinella d'acqua si riconosce per il piumaggio nero nelle parti anteriori e marrone scuro sulla parte posteriore del corpo e sulle ali; il becco giallo è dotato alla base di una cera rossa.
Caratteri distintivi:
32-35 cm. Un uccello nerastro che si distingue dalla Folaga per le minori dimensioni, la placca frontale rossa alla base del becco, anch"esso rosso con la punta gialla, e una linea bianca lungo la parte superiore dei fianchi. Vistoso sottocoda bianco con una linea centrale nera, ben visibile grazie all’abitudine di agitare costantemente la coda. Zampe giallo verde brillante. Nuota accompagnando la spinta della zampe con caratteristici movimenti sussultori del capo; si alza in volo con una certa difficoltà, dopo aver corso sulla superficie dell’acqua. I giovani sono più bruni degli adulti, con mento e gola bianchi, becco e placca frontale verde bruno.
Alimentazione:
Si nutre mentre nuota o cammina sulle piante galleggianti, o in prati stabili, praterie, ecc. Si ciba di materiale vegetale e animali in varie proporzioni. Generalmente raggiunge il cibo immergendo la testa.
Distribuzione e habitat:
Residente e visitatore estivo molto comune. Habitat: Un’ampia varietà di habitat d’acqua dolce quali laghi e fiumi con copertura vegetale, canali, fossati, parchi cittadini e brughiere; può cercare cibo tra le erbe ma sempre in vicinanza dell’acqua e di ripari.